Scienze

Il Mac mini si rinnova e Lenovo ingrana la marcia 3D

Restyling per Mac mini e 3D per Lenovo.

Apple rifà il look al suoi mini desktop introducendo l’HD, mentre Lenovo propone un portatile per i gamer più esigenti e amanti dei giochi a tre dimensioni.

“Puoi collegare il Mac mini alla tv ad alta definizione”

Blocco di alluminio – Non è il prodotto di punta della grande famiglia della mela morsicata, ma il Mac mini ha comunque il suo seguito di fedelissimi, anche perché è il desktop Apple dal prezzo più appetibile. La prima novità che salta all’occhio di questo “piccolino” è il suo nuovo look che si conforma al design Unibody, un blocco in alluminio compatto, che ha permesso di ridurne ulteriormente le dimensioni (19,7 cm di lato) e soprattutto l’altezza (3,6 cm di spessore). Il nuovo alimentatore integrato ha permesso di eliminare l’ingombrante alimentatore esterno, riducendo il volume generale del sistema del 20% e diminuendo al minimo l’ingombro di cavi.

Alta definzione – Altra novità dei nuovo Mac mini è la presenza del chip grafico Nvidia GeForce 320M che offre prestazioni grafiche fino a due volte superiori rispetto al suo predecessore, a cui si aggiungono una nuova porta Hdmi per collegarlo a un televisore Hdtv e il lettore di schede di memoria SD per trasferire più facilmente foto e video da una fotocamera digitale. Lascia, in realtà, un po’ perplessi la scelta di non aggiornare il processore, ormai un “vecchio” Intel Core 2 Duo (da a 2,40GHz o da 2,66GHz come opzione), alle nuove Cpu Intel come i Core i3 o i5. Altra nota dolente è il prezzo: 799 euro contro i 699 dollari del mercato a stelle e strisce. Ma ci è andata bene perché in altri paesi costa ancora di più.

Gioca in 3D – Lenovo, invece, pensa ai gamer più incalliti con un portatile a tutto 3D. Si tratta del modello IdeaPad Y560d con uno schermo da 15,6 pollici 3D TriDef (risoluzione 1366×768 pixel) che ti regala la visione in tre dimensioni grazie all’uso di paio di occhiali polarizzati. Disponibile in varie configurazioni, propone processori che vanno dagli Intel Core i3 ai più performanti Core i7-840QM, fino a 8GB di menoria Ram e una scheda video ATI Radeon HD5730, almeno nei modelli più “pompati”. Non mancano ovviamente le porte Hdmi per collegarlo a schermi o tv HD, e dischi fissi con capacità da 250 a 750GB. Il Lenovo IdeaPad Y560d è atteso per la fine di giugno negli States al prezzo a partire da 1,200 dollari.

18 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us