Scienze

Il lettore Blu Ray più sottile del mondo

Il nuovo Blu Ray di Panasonic è davvero sottilissimo!

Ultima da novità di Panasonic in Giappone: il DIGA DMR-BF200 è il più piccolo e sottile dispositivo al mondo che legge e registra i dischi Blu Ray.

“Panasonic lancia a novembre in giappone un Blu Ray dalle dimensioni minuscole”

Dimensioni ridotte – Il piccolo gioiello di Panasonic è un Digital Video Recorder che funziona sia come player che come recorder, così da vedere film in full HD sul televisore, grazie alla connessione HDMI. Le dimensioni sono il suo punto di forza: 65 x 210 x 194 millimetri, ovvero degli ingombri molto ridotti. Anche il peso è da vera piuma: appena 2,2 chilogrammi.

Due colori – Il suo nome in codice è DMR-BF200 e sarà disponibile in colore bianco o nero, così da abbinarsi col resto degli strumenti tecnologici presenti in casa. Inoltre all’interno ha anche un hard disk da 320 GB e uno slot per le schede di memoria SD, così da condividere, e spostare, i contenuti video. Il suo arrivo sul mercato giapponese è previsto per il prossimo 15 di Novembre, ad un prezzo di 70,000 Yen, ovvero circa 860 dollari.

Invenzioni giapponesi. Guarda la gallery!

21 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us