Scienze

Il giorno di Windows Phone 7 è arrivato

Finalmente è arrivato!

Grande attesa per la presentazione ufficiale del nuovo sistema mobile di casa Microsoft. Già disponibile online, anche in italiano, la nuova pagina dedicata a Windows Phone 7 per scoprire tutte le nuove funzionalità.

“Gli analisti pensano che Windows Phone 7 sia l’ultima possibilità di Microsoft di rientrare nel settore mobile”

Non solo New York – L’evento principale è in programma a New York, ma anche in altre città in giro per il mondo tra cui Milano oggi pomeriggio alle 15:00. Gran parte della caratteristiche di Windows Phone 7 sono già note da tempo come il “matrimonio” con la console Xbox e i suoi giochi.

Ultima chance - Caratteristiche tecniche a parte, che saranno tutte svelate ufficialmente oggi pomeriggio insieme ai primi smartphone in arrivo sul mercato prodotti da Htc, LG e Samsung, gli analisti approfittano di questa vigilia per fare il punto della situazione. Windows Phone 7 è considerato come l’ultima opportunità di Microsoft per riconquistarsi un posto di primo piano nel settore mobile. Secondo Gartner, Microsoft detiene al momento solo il 5% del mercato degli smartphone, rispetto al 9% dello scorso anno. Android ha raggiunto il 17% partendo dal 2% del 2009. Symbian resta il leader di mercato con il 41% di share, seguito da RIM (18%), Android (17%), Apple (14%) e Microsoft (5%). Le previsioni di Gartner per il 2014 non sono incoraggianti, almeno non per Microsoft. Nel 2014 saranno venduti circa 875 milioni di smartphone e il mercato sarà guidato dalla cordata Nokia e Android, entrambi con il 30%, seguiti da Apple (15 %), RIM (12%) e Microsoft (4%).

Uccelli arrabbiati – L’arrivo di Windows Phone 7 sarà accompagnato da oltre 2.000 applicazioni sul MarketPlace. Tra i giochi pubblicizzati online, sul sito americano dedicato al nuovo sistema operativo, era elencato anche il popolarissimo Angry Birds. Il produttore Rovio, però, ha subito smorzato gli entusiasmi, facendo sapere dalla sua pagina di Twitter che si è trattato di un errore perché non hanno “alcuna intenzione di creare una versione per Windows Phone 7 del loro gioco”.

Smartphone a confronto. Guarda la gallery!

11 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us