Il luogo è peculiare: una torre di raffreddamento in Inghilterra. L'organismo ancora di più: dopo qualche anno di studio, i ricercatori che hanno scoperto lo strano essere (trovato su un'ameba) si sono resi conto di aver di fronte un virus, non un batterio. Un virus con caratteristiche straordinarie. Prima di tutto le dimensioni: circa 0,0004 millimetri, centinaia di volte più grande di ogni altro virus conosciuto. Poi il patrimonio genetico: composto da circa 800.000 coppie di basi, è molto più grande di quello di alcuni batteri e ovviamente di altri virus. Gli autori dello studio hanno anche fatto un'analisi per capire dove si situi questo enorme virus nell'albero filogenetico. E hanno scoperto che il mimivirus (così chiamato perché imita nell'aspetto i batteri) è un virus molto antico e primitivo, diverso dalla maggior parte degli altri virus conosciuti.
Mimivirus: il gigante dei virus
Un virus enorme e ricco di Dna. Ecco l'ultima scoperta nel mondo dell'infinitamente piccolo.
