Scienze

Il Galaxy Tab si aggirerà sui 700 euro?

Costerà come l'iPad?

La notizia ufficiale non è ancora disponibile, ma le notizie e le previsioni che si aggirano per la Rete possono trovare conferma in siti e negozi per l’e-shopping: il Samsung Galaxy Tab avrà un prezzo identico all’iPad di Apple?

“Alcuni siti già lo vendono, non ci sono comunicati ufficiali, ma il prezzo è intuibile”

Prezzi differenti – Tra i tanti negozi virtuali del vecchio continente che rendono già disponibile il nuovo gioiellino a tutto schermo di Samsung, c’è Amazon inglese, retailer del gigante americano per il mercato europeo. Ma il costo del nuovo device coreano per i sudditi della regina è a dir poco alto: 679,99 sterline, pari a ben 811 euro!

Costo italico - Per fortuna che anche nella Penisola cominciano a spuntare le prime offerte commerciali su Web: sul sito di e-commerce Expansys il nuovo Galaxy Tab da 16 Gb viene venduto 784,99 euro. Sicuramente è un prezzo non alla portata di tutti e nemmeno il prezzo ufficiale con cui Samsung penetrerà nel mercato italiano, ma in ogni caso individua dove andrà a posizionarsi, con tutta probabilità, il prodotto. Infatti oggi è uscita una nuova offerta commerciali, stavolta sul sito per gli acquisti online di MediaWorld: 699 euro per portarsi a casa il Galaxy. Il prezzo di quest’offerta conferma dunque le ipotesi di posizionamento in linea col prodotto di casa Apple.

Meglio aspettare? – La presentazione ufficiale del Pad coreano nel nostro paese è prevista a Milano il 22 settembre, data in cui dovrebbero cominciare a spuntare i prezzi consigliati per la versione stand-alone e le offerte e promozioni degli operatori di telefonia mobile italiani. Per svuotare il portafogli e riempirsi le tasche di certezze, non resta che attendere i prossimi 6 giorni.

iPad. Guarda la gallery!

16 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us