Scienze

Il gadget per usare l’aspirapolvere sul cane

Un gadget per pulire Fido.

Che Dyson sia un’azienda innovativa è indubbio, ma dell’ultimo gadget che ha presentato a Londra se ne sentiva davvero il bisogno: l’accessorio aspira peli per animali domestici, che si collega all’aspirapolvere.

“In primavera arriva un accessorio per aspirare i peli superflui degli animali da compagnia”

Felice il padrone – L’azienda di aspirapolveri ha già in commercio alcuni modelli dotati di specifiche spazzole in grado di aspirare i peli dei compagni d’appartamento da tende, tappeti e tappezzerie del salotto. Ma l’ultimo ritrovato va ben oltre: aspira direttamente dal cane i peli e la pelle morta.

Spazzola per cani – Si chiama Dyson Groom e dovrebbe essere commercializzato durante la primavera del 2011, in linea con il cambio di stagione quando i piccoli animali domestici cominciano a cambiare il pelo. In pratica è una spazzola che si attacca al tubo di qualsiasi modello di aspirapolvere dyson e consente, tramite un fitto pettine con denti in acciaio, di spazzolare e cardare il pelo del cane, aspirando i peli morti e pulendo l’epidermide dell’animale.

Presentazione dal vivo – Il nuovo accessorio è stato presentato nei giorni scorsi a Londra, con una presentazione con prova nel quartier generale dell’azienda. Complice un Labrador, che si è fatto gentilmente aspirare davanti ai presenti, senza essere intimorito dal rumore dell’elettrodomestico. Merito di un tasto sull’accessorio, che permette di controllare la pressione dell’aspirazione, così non causa shock o danni all’animale da compagnia.

Invenzioni giapponesi. Guarda la gallery!

5 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us