Scienze

Il futuro del volo secondo Boeing

Un aereo solare per Boeing.

Boeing è l’azienda che ha fatto la storia del volo commerciale: i suoi giganti solcano i cieli da decine di anni e hanno finora trasportato milioni di persone da un capo all’altro del pianeta. Ora ci mostra le sue idee per il futuro del volo umano.

“Il costruttore di aerei commerciali illustra i suoi progetti: passeggeri nello spazio e un aereo che vola per 5 anni”

Turisti nello spazio – La compagnia americana ha annunciato in forma ufficiale che intende lanciare i voli turistici nella bassa orbita terrestre, a partire dal 2015. Infatti, come si legge in un comunicato stampa del 15 settembre, ha stretto accordi commerciali con la famosa Space Adventures, società specializzata nel recente e prossimo turismo spaziale di massa. L’idea è di usare la futura capsula spaziale CST-100, che è un progetto che Boeing sta disegnando in collaborazione con la NASA, per trasportare un piccolo equipaggio di sette passeggeri nello spazio. La capsula CST-100 sarà infatti compatibile con diversi velivoli costruiti da Boeing.

Un aereo solare – L’altro progetto che sta sviluppando la Boeing è finanziato da un contratto con il Dipartimento della Difesa Americano e punta a creare un aereo solare che sarà in grado di volare per 5 anni, senza sosta. Ovvero senza toccare terra per tutto il periodo che rimarrà in volo. Il nome in codice di questo ambizioso progetto è SolarEagle e sarà un aereo robot, senza equipaggio, che volerà ad un’altezza di 60.000 piedi e servirà come piattaforma per le comunicazioni militari, con possibili future applicazioni civili. Il primo volo del SolarEagle è previsto per il 2014: stando al progetto di Boeing il primo test sarà un volo, senza atterraggi, della durata di un mese.

Solar Impulse. Guarda la gallery!

17 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us