A proposito di bufale, forse qualcuno ricorda l'Archaeoraptor, il dinosauro-uccello che un truffatore riuscì a vendere al National Geographic, che per eccesso di entusiasmo lo promosse (sulle sue pagine) ad anello mancante tra uccelli e dinosauri teropodi terrestri.
La bufala sopravvisse ben due anni, fino al 2001, quando un team di ricercatori cinesi che ebbe modo di studiarlo da vicino "smontò" il fossile nelle sue componenti, anch'esse "fossili" e datate, ma più comuni.
Tolta la coda, che apparteneva a un Microraptor - un piccolo dinosauro provvisto di quattro ali - il resto è risultato appartenere a un piccolo uccello primitivo dotato di denti, lo Yanornis martini, entrambi vissuti circa 120 milioni di anni fa e i cui fossili sono abbastanza comuni, soprattutto in Cina.