Scienze

Il dinosauro che planava come un aliante

Grande come un grosso piccione, poteva planare da un albero all'altro, ma non sapeva volare. Il piccolo "Ali Strane", rinvenuto in Cina, visse circa 160 milioni di anni fa.

La storia del volo è stata costellata di molti tentativi, tanti dei quali andati a vuoto. Ma ogni prova ha regalato un'informazione in più perché l'esperimento successivo fosse più produttivo.

È accaduto ai pionieri del volo umano, ma anche nel mondo animale, quando l'evoluzione ha portato i dinosauri a voler lasciare la terraferma per levarsi verso il cielo. E così la Natura, prima di dare vita ad un uccello con ali, piume e penne ha sperimentato una enorme quantità di esseri diversi. La testimonianza di uno di questi, chiamato Yi qi ("ali strane"), è stata recentemente scoperta in Cina.

CONVERGENZA EVOLUTIVA. Il fossile, rinvenuto nella provincia di Hebei, è tra gli esperimenti naturali meglio riusciti conosciuti fino ad oggi. Il piccolo dinosauro, del peso inferiore a 400 grammi, aveva ali senza penne simili a quelle degli odierni scoiattoli volanti, fissate a un polso e ad una mano con dita lunghe analoghe a quelle dei pipistrelli moderni.

Nessuna parentela. Ma poiché i pipistrelli sono mammiferi non si può affermare che siano in qualche modo discesi da Yi qi, che era un rettile. In realtà si tratta, come spiega Nature, di una "convergenza evolutiva", ossia un identico modo di evolversi per ottenere il medesimo obiettivo.

Un particolare delle ali. © DINOSTAR CO. LTD

STRANI OSSICINI. Il piccolo dinosauro appartiene alla famiglia degli scandoriopterigidi, imparentati con gli uccelli, ma considerati fino ad oggi non grado di volare nel vero senso della parola. Yi qi però, poteva planare, forse con goffi tentativi di sbattere le ali per rallentare o accelerare il volo.

I ricercatori sono giunti a questa deduzione dopo aver scoperto il lungo ossicino che spuntava da ognuno dei due polsi degli arti superiori, che nei pipistrelli servono a sostenere le membrane aerodinamiche utilizzate per volare. Una caratteristica mai osservata in dinosauri "volanti" di altro tipo.

In base ad altre ipotesi, le lunghe ossa servivano invece al dinosauro per mantenere l'equilibrio mentre camminava: una teoria che smentisce l'idea che Yi qi potesse alzarsi da terra.

Un'altra ricostruzione di Yi qi. © Nature

Volo primitivo. Ma Xu Xing, paleontologo dell'Università di Pechino che ha guidato la ricerca, è sicuro del fatto suo: «Abbiamo dato il nome di Yi qi al dinosauro proprio per le sue strani ali, che anche se non gli permettevano di volare, sicuramente gli davano modo di planare, e forse di sbatterle. Non avrebbe avuto sensa usarle per l'equilibrio».

Guarda anche un video di Nature che illustra la scoperta:

30 aprile 2015 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us