Scienze

Il computer si guarisce da solo

In futuro i pc si ripareranno da soli.

L’avrai desiderato mille volte quando il tuo computer iniziava a mostrare qualche sintomo di cedimento strutturale. Ebbene, dei ricercatori americani stanno lavorando a un computer in grado di ripararsi da solo come per magia.

“I computer del futuro saranno realizzati da eCell intelligenti”

DNA digitale – L’idea ricorda un po’ il film Terminator: una macchina completamente distrutta che, come per miracolo, si aggiusta da sola, non importa quale danno l’avesse messa KO. Dei ricercatori della Technical University stanno proprio lavorando per trasformare in realtà questa finzione cinematografica. Il segreto di questa rigenerazione si ispira alla biologia e si chiama eDNA.

Cellule inteligenti – La teoria che stanno seguendo i ricercatori è un computer costituito da un mucchio di cellule, o sarebbe meglio dire “eCell” ognuna con un compito ben preciso. Se una eCell è in difficoltà, o viene distrutta, il computer sarebbe in grado di affidare quel computo a un’altra cellula. Il professor Jan Madsen parla addirittura di un futuro non molto lontano dove I computer saranno “immortali”.

Nuovo notebook Acer. Guarda la gallery!

18 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us