Vitamine alle madri topine; e i figli sono diversi dal previsto.
![]() | ||
Tre topi con il patrimonio genetico diverso. Il topo giallognolo, definito agouti, ha problemi anche di obesità e diabete. © Duke University Medical Center, R. Waterland e R. Jirtle. |
Gene bloccato, topo salvato. In questo caso il gene di cui è stata modificato l'esito (ma non la struttura, che rimane intatta) è il cosiddetto agouti, che fa nascere topini giallognoli e piuttosto in carne. Bloccato il gene, i topi nascono di un colore bruno, più simile a quello dei topi selvatici, e sono inoltre meno suscettibili a malattie come l'obesità, il diabete e alcuni tumori.
Piccoli passi verso l'uomo. Anche se la dieta cui erano sottoposto le madri incinte era conosciuta, non si conoscono direttamente gli effetti dei singoli elementi presenti. Ognuno di essi potrebbe essere coinvolto nel meccanismo, ma bloccare un gene potrebbe anche avere più di un effetto. Questi studi potrebbero mettere in una nuova luce l'uso di supplementi vitaminici nella dieta delle gestanti, appunto perché questi potrebbero cambiare la costituzione e le caratteristiche fisiche del nascituro in maniera inattesa.
(Notizia aggiornata al 27 agosto 2003)