Scienze

Il casco di Iron Man per andare in moto

Ecco i caschi da moto super hi-tech.

Un utente di YouTube ha pubblicato alcuni video di sei elmetti da motocicletta tecnologicamente modificati: hanno le fattezze delle icone hi-tech e c’è anche un casco alla Iron Man.

“Un americano intraprendente crea caschi con le fattezze di Halo, Iron Man, Star Wars”

Modding del casco - L’idea di Tigerpause444, l’utente di Youtube che ha pubblicato le riproduzioni dei caschi di alcuni noti protagonisti del mondo dei cinema, dei fumetti e dei videogame, è che l’elmetto da motocicletta deve apparire sempre… spaziale. Forse è questo il motivo per cui ha creato i sei modelli, ispirandosi agli eroi della finzione.

Lavoro artigianale - Per il suo lavoro di artigianalità tecnologica il novello costruttore ha preso delle maschere di Transformers, Iron Man e Star Wars e le ha integrate su un normale casco da motocicletta. Un lavoro manuale che gli ha permesso di creare un casco davvero simile a quello usato da Iron Man per volare, con luci e suoni inclusi.

Non è legale - Naturalmente il costruttore degli speciali caschi spende due parole per raccontare agli utenti le ovvietà: non è possibile circolare in moto con questi caschi, non riparano dagli urti e, nel caso ci si metta alla guida imitando Iron Man, è prevista una salata multa. (pp)Silvia Ponzio

17 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us