Scienze

Il casco airbag per la bici

Un airbag per ciclisti.

In Italia i caschi per la bicicletta non sono ancora diventati obbligatori per i maggiorenni, ma in Nord Europa non è così e già pensano a un sistema di sicurezza per chi viaggia sui cicli: la sciarpa diventa un casco, dotato di airbag.

“Novità dalla Svezia: un accessorio alla moda che diventa un airbag per ciclisti”

Invenzione svedese – L’idea alla base è di coniugare un accessorio per la sicurezza degli utenti delle due ruote con un capo alla moda, per questo il prodotto è sviluppato dalla maison di abiti nordici Hövding. In pratica è un collare che si indossa come una sciarpa intorno al collo, ma in realtà all’interno cela un sistema di sicurezza che, in caso di incidente, interviene gonfiando l’airbag. L’invenzione è di due giovani designer svedesi, Anna Hauptmann e Terese Alstin, sarà in vendita dalla prossima primavera, ma si può già prenotare online e sono previsti distinti modelli per le collezioni moda uomo e moda donna.

Pochi istanti – Se il ciclista subisce un forte urto e in ogni condizione di ribaltamento i sensori all’interno dello stiloso collare intervengono e, in poche frazioni di secondo, gonfiano col gas il piccolo airbag, che diventa un casco avvolgente e protegge la testa del malcapitato da colpi e urti durante la caduta. Un video esplicativo su Youtube spiega il funzionamento dell’airbag durante un tamponamento da parte di un’autombile, a una velocità di 30 Km/h.

Scatta l'ambiente. Guarda la gallery!

21 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us