L’industria bellica è sempre alla ricerca di nuove armi o di applicazioni innovative di tecnologie belliche già esistenti. Dagli usa arriva un nuovo cannone, supersonico, per le navi da guerra.
“L’esperimento della Marina Americana: un cannone che spara proiettili che non esplodono”
Colpire con velocità – Questa nuova arma è attualmente in fase di test: la sta sperimentando la U.S. Navy. In pratica è un cannone che non spara proiettili dotati di cartuccie esplosive e che non hanno una propulsione “classica”, come i normali colpi di artiglieria navale. Infatti si basa su una nuova tecnologia elettromagnetica, che consente ai colpi di correre lungo un binario e volare fuori dalla canna all’incredibile velocità di Mach 7: sette volte più veloce del suono, molto più di un caccia da guerra.
Distanza notevole – i colpi del nuovo cannone elettromagnetico non viaggiano solo a grande velocità, ma possono anche colpire oggetti e bersagli molto lontani. In media un colpo di una nave da guerra può colpire con precisione un bersaglio a 13 miglia marine, questo cannone è capace di colpire i nemici posizionati a circa 100 miglia marine, che è dieci volte la distanza che le attuali navi sono in grado di coprire oggi.