Scienze

Il ballo per rimorchiare? E' scientifico!

Un team di ricercatori svela i passi vincenti.

A quanto pare l'uomo che si muove bene a suon di musica attrae più facilmente il gentil sesso. La conferma arriva da uno studio condotto da un'università inglese che spiega anche quali sono i passi più sexy. Andiamo tutti a provarli in discoteca?

“Un buon ballerino sa muovere con maestria tronco, collo e testa”

Danza del corteggiamento - A quanto pare le donne proprio non sanno resistere di fronte a un bravo ballerino. Almeno secondo il team di ricercatori della Northumbria University, in Gran Bretagna, guidati dallo psicologo evoluzionista Nick Neave. A quanto pare le donne capiscono dai movimenti del “maschio” informazioni sulla sua salute, età, potenziale riproduttivo e status ormonale. Un po' come succede nel mondo animale quando la femmina sceglie il compagno dopo aver visto come se la cava con la danza del corteggiamento.

Avatar danzanti - Immagino che a questo punto sarai curioso di sapere quali sono le mosse giuste da fare in pista. I ricercatori hanno registrato le performance di 19 ballerini non professionisti tra i 18 e i 35 anni e tradotto i loro movimenti in un filmato 3D sostituendoli con degli avatar. È stato poi chiesto a un gruppo di 37 donne, sempre dai 18 ai 35 anni, di valutali con un voto da uno a sette. Ebbene è saltato fuori che il gentil sesso è maggiormente attratto dal movimento del tronco, collo e testa, piuttosto che da quello di braccia, gambe e mani. Alle donne, poi, piace tanto la velocità quanto la varietà dei movimenti. E mi raccomando, niente movimenti nervosi e ripetitivi perché fuggono a gambe levate…

Ecco i passi migliori...

....E quelli peggiori da evitare!

12 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us