Scienze

I "vulcanelli", ovvero i vulcani di fango: belli, strani e pericolosi

In Sicilia è improvvisamente esploso un vulcano di fango, causando la morte di due bambini. Ma cosa sono questi strani fenomeni della natura? Sono rari o sono diffusi sulla Terra?

Sulla Terra ci sono vulcani che anziché lave eruttano fango. Una di queste eruzioni è avvenuta il 27 settembrenella riserva naturale di Macalube di Aragona, in provincia di Agrigento, dove un “vulcanello freddo”, come sono chiamati questi vulcani, è improvvisamente esploso eruttando gas e fango e ha causato la morte di due bambini.

Nella sua drammaticità il fenomeno italiano è ben poca cosa rispetto a ciò che accade in altre parti del pianeta. L’attività di un vulcano di fango che inizò a eruttare nel 2006 sta creando una vera e propria catastrofe sull’isola di Giava.

Il fango che esce ad una temperatura di circa 60° C ha sommerso completamente una dozzina di villaggi costringendo oltre 13.000 persone ad evacuare. Secondo i geologi dell’Università di Oslo (Norvegia), che stanno seguendo il fenomeno, l’eruzione potrebbe continuare fino al 2017, anche se studi precedenti avevano ipotizzato che esso avrebbe continuato ad eruttare per decenni.

Il paese dell'isola di Giava sepolto dall'eruzione di un vulcano di fango

L’eruzione iniziò il 29 maggio 2006 da un punto posto a circa 200 m dal luogo dove la compagnia petrolifera PT Lapido Brantas stava perforando un pozzo di gas profondo circa 3.000 m. Sembra che la perforazione abbia raggiunto un deposito di fango sotto pressione, il quale è risalito lungo il pozzo, ma prima di trovare sfogo è stato bloccato con un tappo in cemento. Il fango allora avrebbe scelto un’altra strada per fuoriuscire, che ha trovato a poche centinaia di metri dal pozzo.

SULLA TERRA SONO CENTINAIA. Sulla Terra infatti, vi sono diverse centinaia di vulcani di fango (ne sono stati contati circa 1.100, ma considerando anche quelli che potrebbero esistere sulle scarpate continentali e sulle pianure abissali dei mari ve ne potrebbero essere anche 10.000), anche se mostrano aspetti alquanto diversi tra loro.

Alcuni sono semplici vulcanelli alti pochi decimetri, altri, in seguito al sovrapporsi di eruzioni per tempi molto lunghi hanno dato origine a strutture alte centinaia di metri e larghe chilometri.

In Azerbaijan si sono vulcani di fango che hanno raggiunto un diametro di 10 chilometri e un’altezza di 700 metri. Tutti comunque, emettono liquidi fangosi e gas che possono variare in percentuali e composizione a secondo della loro origine. L’85% circa dei gas che fuoriescono è metano a cui si unisce anidride carbonica e azoto.

I vulcani di fango dell'Arzebaijan. Possono essere alti anche 70 metri

IN AREE GEOLOGICHE COMPLESSE. La maggior parte dei vulcani di fango si trova in aree sottoposte a spinte geologiche importanti. Così ad esempio, se rocce sedimentarie antiche si sono depositate velocemente e hanno trattenuto grandi quantità d’acqua, le spinte possono “strizzare” quelle rocce come fossero spugne, così che l’acqua, sottoposta a pressioni gigantesche, si trova una strada per fuoriuscire e trascina con sé materiale molto fine così che in superficie arriva fango.

Altri vulcani di fango invece, sono legati a depositi petroliferi o gassosi e si formano quando il gas fuoriesce con una tale pressione da trascinarsi acqua e materiale argilloso. Altri vulcani di fango, infine, si formano in prossimità di veri vulcani magmatici, quando i gas fuoriescono da fratture diverse rispetto a quelle utilizzate dalle lave liquide.

DALL'ASIA ALL'ANTARTIDE. L’Azerbaijan è forse l’area della Terra che vede la maggior concentrazione di vulcani di fango. Sono circa 300 e sono legati a grandi quantità di riserve di gas sotterraneo. Una Campagna antartica dell’Italia, organizzata dal Consorzio per l’attuazione del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide, ha messo in luce che anche in prossimità del Mare di Ross in Antartide vi sono vulcani di fango. Qui si sono formati perché il sottosuolo è ricco di gas e acqua in sovrapressione che avendo trovato una via d’uscita ha trascinato con sé sedimenti fini ad originare colate fangose. Mentre i gas e i fluidi si sono dispersi nell’acqua, i sedimenti eruttati sottoforma di fango, si sono depositati in prossimità del punto di fuoriuscita, dando origine ad edifici conici tipici dei vulcani.

ESEMPI ITALIANI. Anche in Italia sono presenti vulcani di fango, dall’Appennino fino alla Sicilia. La Riserva Naturale "Salse di Nirano", che si trova in una zona collinare a sud di Modena è costellata da vulcanelli alti anche 2 metri. A Nirano, tali vulcani, vengono chiamati “salse”, e sono prodotte dalla risalita dal sottosuolo di fango argilloso freddo misto ad idrocarburi, che seccandosi danno origine a coni dall'aspetto vulcanico. Le loro dimensioni risultano contenute perché sono sottoposti ad un forte erosione da parte delle piogge e dunque la crescita è in equilibrio tra il continuo apporto di fango e il dilavamento operato dalla pioggia.

La Riserva Naturale Integrale Macalube di Aragona, in Sicilia, possiede una collina ricoperta di vulcanelli, alti circa un metro. In questo caso il fenomeno è legato alla presenza di terreni argillosi che si intercalano a strati di acqua salmastra i quali stanno al di sopra di bolle di metano che è sottoposto ad una certa pressione. Il gas, attraverso fratture nel terreno raggiunge la superficie trascinando con sé sedimenti argillosi ed acqua, che danno luogo ai coni di fango.

Il fenomeno a volte si manifesta con vere e proprie esplosioni, durante le quali materiale argilloso misto a gas ed acqua sono scagliati a notevole altezza ed è proprio quello che è successo oggi

27 settembre 2014 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us