I ricercatori dell'University of Technology di Sidney, in Australia, stanno creando i primi robot che sanno ballare. I motivi alla base sono pratici e scientifici.
“Il ballo è un 'insieme di movimenti tra i più complessi da imitare”
Dance revolution - Secondo gli studi della dottoressa Mary-Anne Williams e dei suoi colleghi universitari anche i robot dovrebbero essere abili ballerini: i ricercatori australiani stanno infatti costruendo e programmando un gruppo di automi che sappiano muoversi agilmente al ritmo della musica hip-hop.
Scopo scientifico - La creazione di robot in grado di ballare non è solo l'elucubrazione didattica di alcuni spiritosi scienziati: ha un fondamento scientifico. Nel prossimo futuro gli esseri umani saranno aiutati dai robot nelle faccende di casa e ciò rende necessario che questi ultimi possano fare movimenti complessi agilmente e in scioltezza. Senza inciampare negli oggetti ed evitando gli ostacoli.
Noi siamo unici - Cosa c'è di meglio del ballo per affinare le movenze dei robot? L'uomo è l'unico animale sul nostro pianeta che è in grado di muoversi volontariamente a tempo di musica. E per ballare utilizza spesso coreografie molto elaborate. Per questo motivo gli scienziati stanno studiando le figure e le routine dei più noti gruppi di ballerini hip-hop, per poi insegnarle ai robot. Che la musica cominci!