Scienze

I rischi delle armi genetiche

Oggi è relativamente facile creare in provetta virus e batteri letali: il Governo degli Stati Uniti avvia una riflessione sui rischi e sulle capacità di disinnescare i potenziali pericoli.

Le nuove tecniche di editing genetico e biohacking fanno sempre più paura: costano relativamente poco e chiunque abbia una qualche base scientifica può produrre in vitro virus e batteri letali. Lo scorso anno fece molto discutere la notizia di un gruppo di scienziati canadesi riuscito a ricreare in laboratorio il virus del vaiolo equino, geneticamente non troppo diverso dalla sua variante umana, a partire da stringhe di DNA acquistate online per cifre relativamente modeste.

la vista dei gatti e di altri animali
Percorsi di lettura:
# Crispr/Cas9: effetti inattesi dell'editing genetico
# evoCas9: arma di precisione per l'editing del genoma
# Editing dell'embrione: che cos'è e perché fa paura

Qual è lo stato dell'arte delle tecniche di manipolazione genetica? Se finisse in mani sbagliate, in che modo ci si potrebbe difendere? Se lo sono domandato i vertici del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, che hanno commissionato uno studio sull'argomento all'Accademia Nazionale delle Scienze.

Genetica per tutti. La fotografia scattata dagli scienziati, e pubblicata in un corposo report in vendita online, non è delle più rassicuranti: conferma la facilità con cui oggi è possibile ricostruire virus patogeni, anche estinti, o potenziare batteri al fine di aumentarne la pericolosità.

L'unica strada per proteggersi in maniera efficace sembra essere la prevenzione: non potendo fermare lo sviluppo della tecnologia, occorre investire nella sanità pubblica perché sia pronta a reagire a eventuali attacchi con armi biologiche, per esempio sviluppando tecniche che consentano una rapida messa punto e produzione di cure (cioè risposte a posteriori), se non di vaccini.

Virus sintetici, il vaiolo equino: La controversa sintesi di un virus estinto. Nella foto: il virus del vaiolo umano in un'illustrazione 3D. © Shutterstock

Pronti a tutto? Non ancora. Secondo quanto emerge dal rapporto, gli Stati Uniti, ma anche tutti gli altri Paesi, oggi non sarebbero in grado di reagire in maniera efficace a un attacco biologico su larga scala. Molti sistemi sanitari, incluso quello americano, ancora oggi faticano a fronteggiare una stagione influenzale più aggressiva del solito, figuriamoci un attacco a base di virus o batteri sintetici.

In uno scenario ideale, spiegano gli esperti, qualunque medico che noti sintomi insoliti in un paziente dovrebbe essere in grado di allertare il sistema di sicurezza sanitaria e avviare la caccia al paziente zero, così da isolarlo, ridurre la diffusione del contagio e sviluppare più velocemente una terapia efficace.

Il supermarket del DNA. Il report mette in discussione anche le attuali regole, per le quali chiunque, negli Stati Uniti, può procurarsi sequenze di DNA potenzialmente pericolose. Oggi esistono aziende specializzate che commercializzano sequenze di genoma per scopi scientifici. Le stringhe che derivano da virus o batteri potenzialmente pericolosi sono soggette a controlli piuttosto severi, ma quelle formate da meno di 200 coppie di basi sono in "libera vendita".

Ciò significa che scienziati, ma anche semplici hobbisti dell'editing genetico, possono acquistare piccole sequenze di DNA che opportunamente smontate e rimontate possono dare vita ad agenti patogeni anche letali.

Le transazioni legate a questi acquisti oggi non sono controllate: sarebbe sufficiente l'impiego di un sistema informatizzato per identificare a monte la vendita di sequenze potenzialmente pericolose, per neutralizzare gran parte dei rischi.

agricoltura, alimentazione, biologia molecolare, editing genetico, ogm, crispr/cas9
Agricoltura avanzata: nuovi metodi per modificare i vegetali (vedi). Nella foto: semi di soia di diverse varietà. La soia è una delle piante coltivate più modificate (Ogm). © Scott Bauer/WikiMedia

Scienziati sotto la lente. Come pensa di agire il Dipartimento della Difesa a stelle e strisce per proteggere i suoi cittadini? L'idea è quella di mettere a punto un sistema di controllo sulle attività di ricerca, che, pur salvaguardando gli interessi scientifici, oltre che economici delle grandi aziende, permetta di tenere traccia di che cosa avviene nelle provette. Una soluzione pratica al problema non è insomma ancora stata trovata, ma è significativo che il Dipartimento della Difesa di una superpotenza abbia cominciato a farsi qualche domanda.

26 giugno 2018 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us