Scienze

I progetti per riportare in vita l'uro

L'eredità genetica del grosso bisonte estinto è ancora presente in molte razze bovine. Due progetti puntano su questo retaggio per far rivivere il bue primitivo.

L'ultimo uro (Bos taurus primigenius) che abbia calcato la faccia della Terra, una femmina, morì nel 1627 nella foresta di Jaktorów, in Polonia. Da allora, del grosso bue primitivo che per millenni ha popolato le foreste di Europa, Caucaso e Siberia sono sparite le tracce.

Ma nella comunità scientifica c'è chi pensa che il bovino, che poteva raggiungere i 175 cm di altezza e 1.000 kg di peso, avesse un ruolo fondamentale nell'agricoltura e negli ecosistemi europei, e che farlo rivivere potrebbe essere di una qualche utilità.

Progressivo avvicinamento. Secondo un articolo pubblicato sulla versione australiana di Business Insider, due programmi di de-estinzione in particolare - Operation Taurus e The Tauros Project - si sarebbero spinti molto avanti in questa direzione. Entrambi si basano sull'eredità genetica degli uri presenti in alcune razze bovine odierne, come la Maremmana italiana o i bovini Busha o Podolici dei Balcani: selezionando sottospecie con questo "pedigree" e facendole incrociare "a ritroso", si ottengono generazioni sempre più simili all'uro originario.

Ritorno alle origini. Entrambe le iniziative fanno parte del programma Rewilding Europe, che ha l'obiettivo di reintrodurre specie selvatiche estinte nella speranza che alcune - come appunto i grandi erbivori - possano aiutare a ricreare varietà nel paesaggio naturale, incoraggiando lo sviluppo o la ricomparsa di altre specie animali o vegetali.

6 gennaio 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us