Scienze

I guanti per il touchscreen

Per usare lo schermo touch anche al freddo!

Con l’arrivo della stagione fredda spuntano anche i prodotti per farti usare il touchscreen dei tuoi device preferiti pure con il gelo: ecco i guanti sensibili per i polpastrelli.

“Arriva un nuovo prodotto per chi vuole usare lo schermo touch anche al freddo”

Freddo alle dita – Tra i primi che hanno pensato a risolvere il problema dell’uso di device con funzionalità touch all’aperto e col freddo, c’è la nota marca di abbigliametno The North Face, che lo scorso anno ha lanciato gli Etip gloves: guanti in grado di proteggere le tue mani, senza compromettere l’uso dell’iPhone e dei suoi simili. Infatti hanno il pollice e l’indice ricoperti di un materiale che conduce elettricità anche attraverso la stoffa.

Nuovi guanti – Ora anche gli americani di Agloves hanno messo in commercio un guanto che permette di usare i dispositivi “touch”, per mezzo di un’aumentata area di tessutto sensibile. Sono costruiti con uno speciale nylon a filo d’argento, che aumenta la conduzione elettrica dell’intero guanto e non solo sulla punta delle dita.

Bioelettrici - Gli Agloves trasferiscono la bio-elettricità della pelle direttamente al touchscreen. Anche nel caso in cui i polpastrelli abbiano poca “carica elettrica”, come nei momenti di freddo intenso o quando si ha la pelle secca: l’argento all’interno del guanto carica le dita dell’elettricità raccolta sull’intera mano e mantiene viva la funzionalità. Dato che l’intera stoffa del guanto è rivestita dal materiale, si possono usare tutte le dita e non solo indice e pollici. Molto utile anche per digitare sulle tastiere touch Full Qwerty, come quella dell’iPad.

Le tecnologie super. Guarda la gallery!

3 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us