Scienze

I divani Ekornes sono perfetti per guardare la TV

L'ideale per tutta la famiglia.

Non basta un buon televisore ad alta definizione per goderti un bel film in pieno relax se non sei comodo. I divani e le poltrone Stressless di Ekornes si adattano alle esigenze di tutti i membri della famiglia.

“Ogni spettatore può gestire come meglio crede il suo posto senza disturbare il vicino”

Comodi e indipendenti - A te piace guardare i film sdraiato sul divano, mentre il tuo partner preferisce starsene seduto. E se ci sono anche dei ragazzi in casa, scommettiamo che tutti hanno un'idea personale su come spaparanzarsi quando guardano la tv? Mettere d'accordo tutti è possibile. Un esempio è il nuovo divano Arion Stressless di Ekornes in cui ogni seduta è indipendente, ma strettamente collegata alle altre. In pratica ogni spettatore si può sedere come vuole.

Basta stress - Il divano Arion è dotato di un sistema basculante indipendente che asseconda la posizione di ogni spettatore: puoi sdraiarti, rialzare i piedi, o starsene semplicemente seduto senza mai disturbare il vicino, in pratica è l'ideale per goderti un film in tutto relax. Scegli tu il formato che ti fa più comodo: lo trovi nelle “taglie” small, medium o large, per arredare al meglio dal monolocale al...castello!

Guarda i cellulari Nokia del futuro

14 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us