Scienze

I dati finanziari di Yahoo

Risultati positivi in Borsa per Yahoo.

Yahoo! ha reso noti i risultati finanziari del terzo trimestre: il fatturato è pari a 1,6 miliardi di dollari, ma continua la discesa che è in atto da 4 anni a questa parte.

I numeri di Yahoo mostrano un risultato medio: non va bene, ma neanche troppo male

I numeri in Borsa - Dopo i dati di Apple, che Jack ha illustrato ieri, tocco ora a un altro gigante del Web: Yahoo. Il colosso statunitense è in crescita del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e il suo utile netto è di 396,1 milioni di dollari, con 0,29 dollari per azione. Nel terzo trimestre del 2009 l’utile era di 186,1 milioni di dollari, con soli 0,13 dollari per azione.

Un duro lavoro – Come ha affermato Carol Bartz, il capo dei capi di Yahoo: "Abbiamo lavorato duramente per creare una compagnia più forte ed efficiente”. Ma a quanto pare i problemi economici di Yahoo sono ancora evidenti e non sono stati risolti dal piano di ristrutturazione biennale lanciato dal mega manager: i ricavi del gruppo statunitense sono calati da 1,3 ad 1,2 miliardi di dollari.

Concorrenza agguerrita – Dall’altra parte dell’Oceano pare che il portale Yahoo, uno dei più anziani del Web, non abbia ancora trovato la chiave di volta per eccellere nella competizione online, con gli altri colossi del settore: Google in primis, ma anche la crescente concorrenza dei social network, con Facebook in pole position.

I signori del web. Guarda la gallery!

20 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us