Un intero blocco di materiale genetico permette ad alcuni batteri ingegnerizzati di produrre proteine utili.
![]() | ||
Un gruppo di Escherichia coli, i batteri utilizzati per produrre materiale biologico molto puro e senza conseguenze per l'ambiente. |
Invece di inserire semplicemente un gene che produca una proteina, interferendo a volte con le normali attività del batterio, hanno “ingegnerizzato” l'intera via metabolica che porta alla produzione di alcune molecole complesse e l'hanno inserita in un comune batterio Escherichia coli.
Il prodotto finale è un precursore dell'artemisina, una delle poche sostanze attive contro la malaria africana. Per ora il costo della produzione è molto alto, ma Keasling pensa che nel giro di pochi mesi sarà possibile avere l'intero processo funzionante anche nei Paesi africani, dove la malaria uccide milioni di persone ogni anno. L'intero processo, inoltre, è completamente “verde” perché non produce composti nocivi da scaricare nell'ambiente.
(Notizia aggiornata al 10 giugno 2003)