Scienze

I batteri che producono oro

Due ricercatori americani scoprono come trasformare in oro dei metalli senza valore. Ma non potendo sfruttare la loro scoperta per arricchirsi, ne fanno un'opera d'arte.

Potremmo chiamarli “i batteri filosofali”, microrganismi capaci di trasformare qualcosa privo di valore nientemeno che in oro. Insomma, una rivisitazione in chiave moderna del sogno degli alchimisti medievali che Kazem Kashefi e Adam Brown - il primo microbiologo molecolare della Michigan State University, il secondo docente di arti elettroniche - hanno trasformato in realtà.

Batteri golosi e generosi.
Kashefi e Brown hanno scoperto che i batteri della famiglia Cupriavidus metallidurans, microrganismi estremofili che apprezzano gli ambienti ad alta concentrazione di metalli pesanti, riescono a prosperare anche in presenza di elevate quantità di cloruro aurico, un sale dell'acido cloridirico particolarmente tossico comunemente utilizzato in metallurgia e in farmacia.
I due ricercatori hanno alimentato i loro infaticabili batteri con il cloruro aureo e nel giro di una settimana si sono trovati con una piccola quantità di pepite d'oro, frutto della "digestione" del sale da parte dei microrganismi.

Non c'è trucco non c'è inganno.
La trasformazione non ha nulla di magico né particolarmente strano dal punto di vista scientifico, poiché non è altro che una banale reazione chimica. Per dare risalto alla loro scoperta i due ricercatori l'hanno impacchettata in un reattore di vetro e l'hanno trasformata in un'opera di bioarte che produce oro a 24 karati davanti agli occhi attoniti degli spettatori.
“Questa è neoalchimia” spiega Brown ai media. “Unisce la più moderna microbiologia con l'antica alchimia. E mentre la scienza spiega come avviene il processo, io, come artista, lo trasformo in un fenomeno.”
Ma se pensate che questa scoperta salverà l'economia mondiale permettendo la produzione di oro low cost siete fuori strada. L'oro ottenuto grazie ai batteri è costosissimo, al punto da rendere proibitiva l'industrializzazione del processo. Almeno per ora.

Funghi e batteri danno spettacolo: ecco la bioarte

11 ottobre 2012 Franco Severo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us