Scienze

I 10 gadget degli alberghi più hi-tech

I gadget hi-tech che trovi nelle stanze d'albergo.

Dalla scansione della retina per entrare in una stanza a sistemi di controllo automatici, dalla videoconferenza alle console di gioco: ecco i dieci “optional” più all’avanguardia negli alberghi di tutto il mondo.

“Albergo che vai, sorpresa che trovi: in Croazia esistono anche le stanze che ruotano per offrire a tutti la vista sul mare.”

01. Chi va là? – Gli Rfid (Radio Frequency IDentification), ossia quei microchip che servono per identificare cose e oggetti attraverso le onde radio, sono ormai ospiti fissi negli alberghi, o meglio, delle chiavi elettroniche. Anche se presto potrebbe essere addirittura il tuo cellulare a spalancarti le porte come una sorta di “passpartout” del nuovo millennio. Ci sono poi alberghi, come il Nine Zero di Boston, che hanno adottato soluzioni ancora più high tech come un sistema di scansione della retina che autorizza l’accesso in una stanza. Bah…

02. Tutto sotto controllo – Qual è la prima cosa che fai quando entri in una stanza d’albergo? Probabilmente accendi le luci, apri le tende, controlli la temperatura, giri il televisore o fai una telefonata. Se vai al CityCenter di Las Vegas non devi muovere un dito perché c’è un sistema automatico che imposta ogni dettaglio secondo i tuoi desideri appena ti avvicini alla porta: luci, tende, canali TV, impianto di climatizzazione e musica. Altri alberghi non saranno così sofisticati ma ti offrono una console da cui gestire ogni cosa, senza muovere… almeno le gambe.

03. Eco-spione – Hai appena sistemato la camera come vuoi: non troppo calda o fredda, non troppo luminosa o scura. A un certo punto decidi di uscire. La ritroverai come l’avevi lasciata? Sì, almeno se alloggi all’Hotel 1000 di Seattle. Un gadget intelligente si attiva quando sei fuori per spegnere tutto e risparmiare energia, ma anche per avvertire lo staff dell’albergo che è il momento giusto per cambiare le lenzuola e gli asciugamani, e fare un po’ di pulizia in giro.

04. Presenza virtuale– Chi è spesso in giro per lavoro è un habitué delle videoconferenze. Esistono alberghi come lo Sheraton di New York o il Westin all’aeroporto di Los Angeles, che mettono a disposizione degli ospiti delle stanze con sistemi Cisco TelePresence con grandi monitor per conferenze a distanza di livello molto professionale.

05. Filma a sbaffo – Il fatto che tu non ti separi mai dal tuo cellulare, magari con funzioni di videoregistrazione, non significa che tu debba scaricare le sue batterie. In molti alberghi della catena Rosewood trovi in camera una videocamera ad alta definizione ad aspettarti.

La usi a tuo piacimento e quando la restituisci, lo staff dell’albergo provvede anche a copiarti online i tuoi filmini.

06. Hai fame? Allora pedala – Questa trovata è geniale. All’hotel Crowne Plaza Hotel in Danimarca, mangi a sbaffo, ma solo a patto che pedali per 15 minuti su una speciale cyclette. Perché speciale? Perché generi energia pulita, l’albergo risparmia, tu bruci calorie e hai il pranzo assicurato.

07. Wii, Guitar Hero & C. – Sei un giocatore accanito e soffri lontano dalla tua Nintendo? Nessun problema, in un hotel come il Sax di Chicago, compreso nel prezzo della stanza c’è anche l’uso della Wii e di tutti i suoi giochini. Così però rischi di non lasciare più la camera d’albergo…

08. Specchio delle mie brame – Cosa fa di solito uno specchio? Riflette la tua immagine. In un albergo come il Flamingo di Las Vegas, invece, si trasforma all’occorrenza in una tv, rigorosamente con schermo sensibile al tocco.

09. Più vista per tutti – Ammettiamo che capiti una stanza senza vista sul mare. Che fai? Chiedi alla reception di spostarti in un’altra camera da dove puoi ammirare il panorama, in fondo sei in vacanza. In Croazia non è necessario: le camere ruotano una volta al giorno così tutti hanno diritto alla loro vista quotidiana sull’Adriatico.

10. Albergo dove vuoi – Chi l’ha detto che gli albergo sono tutti “fissi”. A Londra esistono anche quelli “mini” che ti vengono a prendere all’aeroporto e hanno quattro ruote. Sono dei piccoli van di 8 per 2 metri super accessoriati: c’è anche la tv e un sistema home theater. Niente male, non trovi?

guarda l'appartamento transformer

11 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us