Scienze

Htc Legend – 399 €

Smartphone con Android.

Il voto: 5/6

Jack ti dice – Grazie all’elegante design monoblocco, al brillante display Amoled da 3,2 pollici e alle finiture metalliche spazzolate è uno degli smartphone più belli sul mercato. Al centro, sotto il display, trovi un sensore ottico che puoi usare per muoverti comodamente tra i menù e le icone. La fotocamera da 5 megapixel con autofocus e flash ti permette di scattare foto di qualità. Ha tutte le tecnologie che ti servono: Internet superveloce, il Bluetooth e la possibilità di connettersi alle reti Wi-Fi.

Social – Ti aiuta a rimanere in contatto con gli amici o i colleghi: con il nuovo widget Persone puoi trasportare i tuoi gruppi di amici direttamente sul display, per accedere in tutta facilità a chiamate, massaggi o e-mail, o anche solo per controllare i loro aggiornamenti sui social network. Puoi tenere le tue e-mail di lavoro e le altre informazioni al sicuro: ha potenziato il supporto alle caratteristiche di sicurezza di Exchange, come la tutela delle password e la cancellazione remota dei dati.

Caratteristiche

Sistema Operativo: Android 2.1 (Éclair) con interfaccia Htc Sense Design: full tuouch Display: 3.2 pollici Amoled Tastiera Qwerty: no Tecnologie: Gsm/Gprs quadriband, Edge, Umts, Hsdpa, Hsupa, Gps Multimedia: foto, video, lettore Mp3 Fotocamera: sensore 5 Mpixel Internet: web, e-mail, social networking Memoria: N.D., esp. microSd Collegamenti: Cavo, Bluetooth, Wi-Fi Misure: Altezza 112 mm, Larghezza 56 mm, Profondità 12 mm Peso: 126 g.

Fai clic sull'immagine sottostante per accedere alla gallery!

16 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us