Scienze

HTC HD 7 tra pregi e difetti

Windows Phone 7 arriva in Italia con HTC.

L’HTC HD 7 è uno dei primi quattro modelli targati Windows Phone 7 che arriveranno in Italia.

“L’HTC HD ha un comodo cavalletto per guardarti i video in tutto relax”

Hardware al top- I requisiti hardware imposti da Microsoft per i “suoi” Windows Phone 7 sono molto severi e ovviamente anche l’HTC HD 7 deve necessariamente essere all’altezza degli standard. Un winphone deve avere come minimo uno schermo da 800 x 480, mentre la dimensione dello schermo è a discrezione del produttore. Un processore da 1 GHz è il minimo consigliato, così come memoria intergrata da 8, 16 o 32 GB (8/16 per l’HTC), ma senza la presenza del lettore di schede di memoria vista la vocazione “cloud” dell’intero sistema operativo. Non possono poi mancare una fotocamera da almeno 5 megapixel, con funzioni di registrazione HD a 720p, e ovviamente un display multitouch. Tre i pulsanti obbligatori su tutti i modelli: back, home e search.

Pregi e difetti – L’HTC HD 7, che sarà in vendita dagli inizi di novembre al prezzo di 599 euro, è un ottimo smartphone che rispetta in pieno i dettami di Microsoft. Il display è un 4,3 pollici HD molto luminoso, peccato però che la schermata di Windows Phone 7 non riesca a entrare tutta perfettamente nello schermo. Pazienza, in compenso ti guardi i film nel formato cinematografico e c’è pure un cavalletto per appoggiare lo smartphone quando ti va di startene più comodo.

Top smartphone. Guarda la gallery!

21 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us