Scienze

Htc 1: uno smartphone anti germi

Htc 1 uccide i germi con una luce speciale.

Dopo aver recentemente lanciato sul mercato italiano il nuovo telefono Wildfire, che è specializzato nel farti comunicare con amici e contatti attraverso Facebook e altri social network, HTC propone un innovativo concept di cellulare: è uno smartphone che uccide i germi.

“Il concept proposto da un designer ha una speciale luce che ammazza i batteri”

Primo in tutto – Lo studio del concept si chiama Htc 1 ed è stato eseguito dal designer Andrew Kim, che sul suo blog propone un inedito modello di smartphone di ultima generazione: look minimal, doppio altoparlante stereo per film e multimedia, massiccio corpo metallico rivestito d’argento, schermo touchscreen e una versione rinnovata della nota interfaccia Sense.

Anti germi – Fin qui tutto bene: è un bel compagno di lavoro, un cellulare stiloso come richiede il mercato. Ma la funzione più interessante si attiva durante la ricarica, quando si lascia il telefono collegato alla presa elettrica: secondo il progetto del designer si attiva una speciale luce UV che è in grado di uccidere i germi che si accumulano sopra allo schermo touchscreen durante la giornata, quando si digita con le dita in metropolitana, in ufficio, per la strada.

Google Nexus One. guarda la gallery!

16 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us