Scienze

HP e Yahoo ti spammeranno via stampante

Nuovi modelli di stampanti che flirtano con il web.

HP sta puntando su nuovi modelli di stampanti che flirtano con il web e stampano documenti online senza l’uso di un computer. Niente male, ma con questo sistema anche le pubblicità potrebbero raggiungere il suo indirizzo di posta elettronica.

“Il rischio è di stampare via web anche la pubblicità”

Va sul Web – Le nuove stampanti ePrint, annunciate la scorsa settimana da HP , hanno conquistato il web. Sono diventate “indipendenti”, accedono a internet da sole e hanno un loro indirizzo di posta elettronica (e anche un loro indirizzo IP) con il risultato che puoi stampare direttamente contenuti presenti sul web, come un documento di Google Docs o un’e-mail di Gmail, senza usare il computer, e addirittura spedire loro via e-mail quello che ti pare, ovunque tu sia, e loro stampano gli allegati. Non trovi che sia una fantastica idea?

Spam su carta – Un’altra possibilità è la stampa di quotidiani e di riviste a domicilio. L’editore, anziché mandarti in abbonamento la copia cartacea del giornale o del tuo periodico preferito via posta tradizionale, con i ritardi che questo comporta (almeno in Italia), potrà spedirtelo in formato elettronico alla tua stampante di HP che lo stamperà per te. Senza ritardi e senza sforzi da parte tua. Il rovescio della medaglia è che la stampante, poiché è dotata di un indirizzo di posta, potrebbe anche essere bombardata da pubblicità. HP, infatti, sta studiando insieme alla rete di pubblicità di Yahoo per testare questo nuovo sistema di advertising. Così, non solo la tua casella di posta continuerà a straripare di spam, ma presto potrebbe essere presa d’assalto anche la tua stampante. E in questo caso, oltre al fastidio, il costo della stampa sarebbe a tuo carico.

17 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us