Scienze

Guerra e-book: Amazon fa fuori gli editori

Amazon fa fuori gli editori per battere Apple.

La guerra per il dominio del mercato e-book è sempre più aspra e per rispondere alla scalata di iPad, Amazon vuole scavalcare gli editori reclutando direttamente gli scrittori di successo.

“Amazon ha stretto un accordo con il super agente letterario Andrew Wylie”

Cattura l'agente – Amazon ha fatto il colpaccio strappando un accordo di pubblicazione al famosissimo agente letterario Andrew Wylie che cura gli interessi di autori del calibro di John Updike (Le streghe di Eastwick), John Updike (Lamento di Portnoy e Pulitzer per la narrativa) e altri grossi nomi della narrativa americana. Amazon si è assicurata i diritti per la pubblicazione on-line di alcuni testi di questi autori lasciando da parte la casa editrice Random House che finora si occupava anche della distribuzione digitale.

Editori all'attacco – Il contratto stipulato da Wylie è un duro colpo all'editoria classica, al punto che la Random House mincaccia Amazon di azioni legali qualora proceda nel suo intento di pubblicazione indipendente e ha minacciato il super agente letterario di non acquistare più i diritti per le opere in lingua inglese dei suoi autori.

Amazon contro Apple - La prova di forza dell'azienda di Jeff Bezos è una risposta all'ascesa rampante di Apple nel mercato degli e-book, dopo l'accordo con Barnes & Nobles per iBookstore, il sito di vendita libri digitali. Come finirà? Amazon è presa tra due fuochi: da una parte la necessità di non rimanere fuori dagli acquisti letterari on-line dei possessori di iPad, dall'altra l'esigenza di mantenere in vita il proprio Kindle, di cui il tablet Apple è una preoccupante spina nel fianco.

Ecco la top 10 delle tv 3d

1 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us