Qual è la principale dote richiesta a un cecchino? Saper prendere la mira in qualsiasi situazione e condizione. C'è chi sta sviluppando un fucile che promette di centrare l'obiettivo anche ad occhi chiusi, o quasi.
“Il fucile sfrutta le coordinate fornire dal GPS per prendere la mira”
Punta e spara - La figura del tiratore scelto è presente in ogni esercito e anche le armi in dotazione sono all'altezza della situazione: fucili non particolarmente veloci ma in grado di sparare cartucce potenti con un'elevata precisione di tiro. Il DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency) - ovvero l'agenzia per i progetti di ricerca avanzata per la difesa degli Stati Uniti - in collaborazione con Lockheed Martin - azienda leader nella produzione di motori di aerei e navicelle spaziali e componenti per comunicazione elettronica avanzata - hanno sviluppato un fucile speciale che in pratica svolge gran parte del lavoro richiesto a un cecchino: prende perfettamente la mira.
Tutto coordinato - Il super fucile dall'occhio lungo è in grado di valutare le condizioni atmosferiche, calcolare la portata massima dell'arma tenendo conto anche della forza del vento laterale. Il tutto potenziato dalle coordinate fornite dal GPS per prendere la mira. Al tiratore scelto non resta che fruttare la sua esperienza sul campo e premere il grilletto.