Scienze

Guasto alla Stazione Spaziale Internazionale

Si è guastato il sistema di raffreddamento.

Nuovi problemi tecnici a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Questa volta ad andare in tilt è il sistema esterno di raffreddamento. E per gli astronauti si prospetta una passeggiata nello spazio fuori programma.

“Un cortocircuito ha fatto suonare diversi allarmi a bordo della stazione.”

Che caldo! – “Houston abbiamo un problema”. Tranquilli, non si tratta di una pericolosa deviazione dalla traiettoria dell'orbita della Terra, ma si preannunciano comunque giorni caldi per gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale. Fonti Nasa riferiscono che un cortocircuito ha fatto suonare diversi allarmi a bordo della stazione. L'equipaggio non è in pericolo, ma il guasto li ha costretti a ridurre la potenza del l’impianto di raffreddamento e a spegnere alcuni sistemi.

Testa o croce? – Non è ancora chiaro cosa sia andato storto, ma l'avaria ha interessato il serbatoio di ammoniaca. Gli astronauti Douglas Wheelock e Tracy Caldwell avevano già in programma una “passeggiata” nello spazio giovedì 5 agosto per predisporre la stazione spaziale all'aggancio di un nuovo modulo in arrivo dalla Terra a novembre. A bordo ci sono tutti i pezzi di ricambio necessari per sostituire la pompa che alimenta il circuito rimasto interrotto, quindi è probabile che Douglas e Tracy usciranno per un giretto prima del previsto.

Auto volanti. Guarda la gallery!

2 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us