Scienze

Guai per Microsoft: Kinect già violata dagli Hacker

Superata la sicurezza di Kinect.

La nuova periferica per il movimento di Xbox è appena uscita nei negozi a stelle e strisce e c'è già qualcuno che ha aggirato i suoi sistemi di sicurezza per sviluppare il primo driver open source che permette di usarla anche con i computer Windows.

“Microsoft non ha (ovviamente) gradito il concorso indetto da Adafruit Industries”

Sfida hacker - Mentre i ragazzacci di iFixit smontavano la periferica di movimento dell'Xbox, c'è chi era impegnato a in un'impresa ben più audace: creare un driver per poterla usare anche sui computer. Tutto nasce da un “concorso” bandito da Adafruit Industries, un rivenditore di elettronica, che ha messo in palio 1.000 dollari per chi fosse stato in grado di sviluppare un driver open source per Kinect. La periferica di Microsoft è “fantastica” ed è un peccato che sia “legata” solo all'Xbox quando potrebbe essere usata anche nel settore dell'educazione e della robotica, racconta Phillip Torrone, caporedattore della rivista Make e uno dei responsabili del “contest”.

And the winner is… - Microsoft ha subito espresso il suo disappunto per l'iniziativa, tramite Cnet, così Adafruit Industries ha alzato la posta a 2.000 dollari… e c'è già un vincitore. Un hacker provetto, che per ovvi motivi preferisce restare nell'anonimato, è riuscito in tempo record a sviluppare un driver open source per Kinect e Adafruit Industries ha confermato che funziona. Come dimostra il video, il driver riesce a controllare il motion controller di Microsoft per modificare l'angolazione della periferica e la quantità di colore che “vede” tramite un computer.

Kinect violata: il video

8 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us