Scienze

Grandi novità in arrivo per il social network più famoso

La casella di posta si fa social.

Si prospettano novità per il social network più diffuso del pianeta: un evento per i media a San Francisco il prossimo 15 di Novembre, l'incontro di Zuckerberg con i suoi adepti al Summit del Web 2.0 il 16 e il National Unfriend Day il giorno 17.

“C'è grande attesa intorno alla “Gmail Killer”, ovvero la webmail di Facebook”

Novità a San Francisco - Un evento riservato ai media americani il prossimo lunedì potrebbe svelare alcune delle future novità di Facebook. Oppure le nuove caratteristiche verranno mostrate direttamente dal patron del sito, Mark Zuckerberg, il giorno successivo, quando interverrà ad un Summit sul Web 2.0.

Si prepara la webmail di Facebook - Finora poche indiscrezioni sono trapelate, certo è che oltre le ultime novità lanciate dal social network, l'azienda è da tempo impegnata in quella che, nelle voci di corridoio, viene chiamata come la “Gmail Killer”, ovvero la webmail di Facebook che dovrebbe far impallidire uno di servizi tanto apprezzati del colosso di Mountain View. La F-mail potrebbe dunque essere svelata al mondo alla metà di questo mese, il servizio ha un potenziale bacino di utenti enorme, più o meno tutti i milioni di afiocionados del social network.

Giorno dell'inimicizia - Ma in America non solo gli eventi e gli annunci ufficiali ad agitare le acque di Facebook: il comico americano Jimmy Kimmel ha lanciato per il giorno 17 di novembre l'inziativa “NUD”, che letteralmente significa: National Unfriend Day. In pratica una giornata di orgoglio nazionale made in USA per cancellare i falsi amici che bazzicano tra i tanti profili del sito. I rapporti tra le persone nell'era di Facebook sono globalmente cambiati, l'invito del comico è di cominciare a fare una concreta pulizia nella personale rete sociale, cancellando dal proprio profilo: sconosciuti anonimi, ex compagni delle medie con cui si sono interrotti i rapporti vent'anni fa, i postatori cronici, chi aggiorna il suo status per raccontare inezie e inutilità, ex fidanzate pressanti e, soprattutto, gli amici degli amici dell'amico di un tuo conoscente occasionale.

scopri i padroni del web

11 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us