È un Doodle uscito direttamente da un laboratorio scientifico quello di oggi, dedicato al 161esimo anniversario della nascita di Julius Richard Petri, microbiologo e medico tedesco che inventò le piastre ancora oggi utilizzate per le colture cellulari e batteriche.
Una selezione di tutti i Doodle più belli: guarda
Nato il 31 maggio del 1852 a Barmen, in Germania, Petri (1852-1921) si laureò in medicina all'Accademia di Medicina dell'Imperatore Guglielmo e prestò servizio come medico militare per poi divenire, dal 1877 al 1879, assistente a Berlino del microbiologo e futuro Premio Nobel per la Medicina (grazie ai suoi studi sulla tubercolosi) Robert Koch.
Fu qui che Petri inventò la sua celebre piastra, un contenitore cilindrico di vetro (oggi spesso anche di plastica) che è usato come base per inserire un "terreno" - in genere un gelificante naturale - in cui coltivare colonie cellulari, ma anche come semplice supporto per osservare la germinazione di piante o il comportamento dei batteri, o per trasportare campioni da analizzare da un laboratorio all'altro.
Cliccando su "play" il Doodle si anima e la mano "guantata" di un ricercatore distribuisce i campioni sulle piastre, colture batteriche e cellulari che formano le lettere della parola "Google". Passando con il mouse sopra ogni piastra si vede l'origine delle sostanze utilizzate, da un calzino sporco alla tastiera del pc, ai residui di cibo di un piatto lavato.
Un video con i Doodle più interattivi