Scienze

Google: ricerche e non solo con Maps, Earth e il traduttore

Tutto quello che devi sapere su Google.

Google Inc è un'azienda informatica americana con sede a Mountain View, in California. Il suo prodotto di punta è il motore di ricerca Web, che è diventato il sito più visitato quotidianamente dagli utenti di tutto il mondo. Il motore di ricerca è nato agli albori del Web, nei primi anni novanta, grazie a un algoritmo creato dai due fondatori dell'azienda: Larry Page e Sergey Brin dell'Università di Stanford, che credevano che l'analisi matematica delle relazioni tra le pagine web sarebbe stata in grado di creare migliori risultati rispetto alle tecniche utilizzate in precedenza. Il motore di ricerca Google indicizza il World Wide Web e cataloga e archivia una copia delle risposte, che vengono elencate a seconda di chiavi di ricerca, parole e tag che sono contenute all'interno delle pagine Web. Attualmente il servizio è esteso ad altre componenti del Web e ad altre applicazioni, come immagini, fotografie, newsgroup, notizie, mappe e video, dopo l'acquisto del portale Youtube, e-mail, servizi di blogging e altro ancora. Negli utlimi anni Google ha sviluppato ulteriori prodotti e servizi specialmente dedicati al mercato mobile, come il sistema operativo, di già ampio successo, Android. L'azienda, che formalmente è nata solo dodici anni fa, nel 1998, ha uffici in diversi paesi del mondo, vanta circa 10.000 dipendenti ed è quotata alla Borsa di New York.

13 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us