Scienze

Google licenzia un dipendente: spiava gli utenti

Licenziato perchè spia gli utenti!

La notizia arriva da Google: un loro ingegnere è stato licenziato per aver violato la loro politica di sicurezza interna. In pratica spiava i dati personali degli utenti.

“Il caso riguarda la violazione della Privacy di alcuni utenti, anche minorenni”

Non è la prima volta – Stando alle informazioni che circolano in Rete, Google ha ammesso che non si tratta del primo caso in cui un loro dipendente accede ai dati di molteplici utenti per diletto personale, il controllo degli accessi ha comunque permesso all’azienda di risalire ai responsabili. David Barksdale, questo il nome del contravventore, è entrato negli account di alcune persone, tra cui 4 minorenni, ed è stato subito licenziato. Secondo l’azienda di Mountain View in passato c’è stato un solo altro caso simile, cifra che pare irrisoria se si conta che Google ha più di 20.000 dipendenti. E, anche per la precedente violazione, il lavoratore fedigrafo è stato prontamente licenziato.

Non è una novità – La questione Privacy e accesso a dati personali è in continua evoluzione, quasi esponenziale, nel mondo dei servizi digitali. Infatti a inizio di quest’anno anche due dipendenti di Facebook erano stati licenziati per il medesimo vizietto: accedevano, senza alcun permesso, ai dati personali degli utenti del servizio.

Le spie di Facebook. Guarda la gallery!

15 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us