Scienze

Gli uomini vogliono Android, le donne iPhone

Uomini contro donne anche nella scelta del cellulare.

Secondo una ricerca di Nielsen pubblicata in questi giorni esiste una divisione di genere nella scelta del sistema operativo del telefonino.

“Una ricerca mostra le preferenze del pubblico americano a proposito dei telefonini”

Uomini e donne – Dopo aver intervistato da agosto ad ottobre circa 9,200 individui negli Stati Uniti, i risultati parlano di una differenza di scelte in base al sesso: il 33% degli uomini ha dichiarato di volere un cellulare ocn Android, piazzando solo al secondo posto l’iPhone di Apple, con il 29% delle preferenze. Al contrario le donne sceglierebbero il melafonino: il 31% delle intervistate ne vorrebbero uno, mentre il 23% afferma di preferire l’iPhone ad altri tipi di telefoni mobili.

Terzi incomodi – Il BlackBerry mostra di piacere ad entrambi i sessi: il 12% dei due generi ammette di preferirlo ad altri modelli, mentre Windows Mobile è più attraente per un pubblico maschile (7,4%), contro quello femminile (5,8%). La ricerca ha anche mostrato la divisione del mercato americano ad Ottobre 2010: BlackBerry e iPhone occupano il 28% dello spazio, mentre i cellulari con Android il 23%. Windows Mobile ha raggiunto il 14%, mentre Palm meno del 2%.

I dieci migliori tablet Android al mondo. Guarda la gallery!

2 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us