Scienze

Gli Studios Usa bloccano la Google TV

L'emittente web è a forte rischio pirateria.

Primi guai per la televisione targata Google. Alcune reti televisive americane hanno deciso di bloccare la trasmissione dei loro programmi per paura della pirateria. Come andrà a finire?

“Il filtro anti pirateria della Google TV non è abbastanza severo”

Filtro anti-pirati - A fare marcia indietro, come riferisce il Wall Street Journal, sono alcune tra le principali reti televisive a stelle e strisce come la ABC di Disney, la CBS e la NBC. Sul piede di guerra si sarebbe anche la Fox. Il problema del contendere riguarda il blocco anti pirateria escogitato da Mountain View che secondo le emittenti non sarebbe in grado di escludere dai risultati delle ricerche siti che offrono film e telefilm piratati. In poche parole, il fatto che Google dia la priorità, in fase di ricerca, ai contenuti “ufficiali” non è abbastanza per gli Studios: il blocco, secondo loro, dovrebbe essere totale.

Ai ferri corti - Così, la Google TV, è appena nata ed è già impegnata in un bel braccio di ferro con i principali colossi della TV USA. Chissà come andrà a finire…

Guarda le scene più pazze beccate da street view

23 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us