La tua vista fa cilecca? Presto potrai fare a meno di andare dall’ottico perché ti basteranno due minuti, due dollari e un cellulare per farti prescrivere un nuovo paio di occhiali.
“L’applicazione funziona come una fotocamera con messa a fuoco manuale”
Ottico ambulante – I ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) hanno sviluppato un’applicazione per smartphone in grado di effettuare un’accurata analisi della vista usando un paio di lenti a buon mercato. Il programma, che sarà presentato in anteprima al prossimo Siggraph 2010 di Los Angeles (27-29 luglio), ha l’obiettivo di mettere nelle condizioni milioni di persone di vedere meglio senza spendere un capitale. Gli strumenti di oculistica spaziano, infatti, dalla semplice striscietta di carta per effettuare un rapido controllo della pressione interna dell'occhio per rilevare segni di glaucoma al più sofisticato autorefractor per un esame più accurato al fine di prescrivere occhiali e lenti a contatto. La soluzione sviluppata dal MIT, racconta il ricercatore Ramesh Raskar, è una via di mezzo tra questi due estremi che usa il cellulare abbinato a una lente economica per determinare la qualità della vista.
Come funziona – In pratica la soluzione escogitata dal MIT funziona come una vecchia fotocamera con messa a fuoco manuale. Una volta avviata l’applicazione sul cellulare, basta posizionare sullo schermo un mirino conico dal costo di circa due dollari e allineare gli schemi usando i tasti del telefonino. L’operazione va ripetuta quattro volte, una per ogni asse dell'occhio. L’applicazione, tra l’altro, è anche in grado di rilevare altre anomalie come l'astigmatismo. Terminata la “visita”, ecco che salta fuori la prescrizione per il tipo di occhiali da usare. E bastano un paio di minuti.