Scienze

Gli investigatori del gene

L'espressione di alcuni geni può aiutare la polizia scientifica a determinare le cause di un decesso.

Gli investigatori del gene
L'espressione di alcuni geni può aiutare la polizia scientifica a determinare le cause di un decesso.

Sulla scena di un delitto. In questo caso, sembrerebbe superfluo ricorrere all'esame genetico per determinare il motivo del decesso. Ma in casi meno chiari potrebbe essere utile.
Sulla scena di un delitto. In questo caso, sembrerebbe superfluo ricorrere all'esame genetico per determinare il motivo del decesso. Ma in casi meno chiari potrebbe essere utile.

Telegiornali e fiction televisive ci hanno abituato a vedere gli esperti in investigazioni scientifiche aggirarsi per la scena del crimine avvolti in tute di plastica bianca alla ricerca di tracce che possano tradire il colpevole. Spesso però nemmeno l'autopsia o la più attenta analisi della scena del crimine riescono a chiarire con certezza se il malcapitato sia deceduto per strangolamento o soffocamento, o per qualche altra causa.
Macabra ricerca. Un team di ricercatori dell'Università di Nagasaky, in Giappone, ha però recentemente scoperto che l'analisi dei geni di un essere vivente è in grado di rivelarne la cause della morte. Kazuya Ikematsu e i suoi colleghi hanno anestetizzato e poi soppresso due gruppi di topi: il primo per strangolamento, il secondo per decapitazione. Gli scienziati hanno poi prelevato dei campioni di pelle dal collo degli animali morti e analizzato la quantità di acido ribonucleico prodotta da un ampio spettro di geni. Questa è risultata decisamente maggiore nei campioni prelevati dagli animali morti per soffocamento, rispetto a quelli che sono andati incontro a una morte istantanea.
Elementare Watson! L'analisi genetica sembra quindi in grado di fornire utili indicazioni su tempi e cause della morte in casi apparentemente irrisolvibili. Obiettivo della ricerca è ora quello di identificare un gruppo di geni o proteine il cui livello di attività sia strettamente legato a pressioni sulla pelle o a privazione di ossigeno. Tale tecnica investigativa potrà rivelarsi utile ad esempio nell'analisi dei casi di morte in culla, poiché consentirà di capire se il neonato è morto per soffocamento o per altre cause.
Occhio all'errore. Serviranno comunque ancora numerosi studi per garantire la messa a punto di un metodo davvero sicuro: l'attività genetica può infatti variare molto da persona a persona, e il rischio di condannare un innocente sarebbe davvero alto. Gli animali utilizzati per i test invece sono già condannati, senza possibilità di appello, aprendo numerosi interrogativi sulla reale necessità di simili ricerche.

(Notizia aggiornata all'11 gennaio 2006)

11 gennaio 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us