Scienze

Gli editori pensano agli eBook gratuiti

Più libri elettronici per tutti.

Si parla molto di libri elettronici ultimamente e c'è un nuovo possibile approccio all'orizzonte: e-book gratuiti ma con la pubblicità. Intanto nella guerra degli e-reader spunta NookColor, la tavoletta a colori di Barnes & Noble.

Annunci pubblicitari - L'editoria, almeno negli Stati Uniti, ha sterzato decisamente verso il digitale. Aumenta il numero di titoli in versione elettronica, ma i prezzi degli e-book non sono sempre concorrenziali come testimonia il caso dell'ultimo romanzo di Ken Follett “La caduta dei giganti” venduto su Amazon a 19,99 dollari contro i 19,39 del libro tradizionale. Ecco allora che spunta all'orizzonte l'idea di regalare gli e-book ma infarciti di pubblicità. Questo nuovo approccio permetterebbe ai lettori una scelta maggiore e c'è già Wowio, editore specializzato in fumetti e graphic novel, che sta tentando questa strada.

Anti-kindle - Intanto Barnes & Noble annuncia NookColor, la versione con schermo a colori del suo e-reader. NookColor, con sistema operativo Android, si presenta con un display touch da 7 pollici con un'ottima risoluzione da 1024×600 che assicura una visione perfetta anche di immagini e video. Dotato di connessione Wi-Fi, il NookColor ha anche una spiccata vocazione social visto che ti permette, mentre scorri le pagine di un libro, di condividere in tempo reale i passaggi che più ti colpiscono con i tuoi amici di Twitter, FaceBook o via email. L'e-reader di Barnes & Noble sarà in vendita dal 15 novembre al prezzo di 249 dollari.

Guarda NookColor

27 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us