Scienze

Giù milioni di blog: colpa di Wordpress

Collassa la famosa piattaforma Wordpress.

WordPress.com e i milioni di siti personali che utilizzano la popolare piattaforma per il blogging, sono, come si dice in gergo, offline. Attacco hacker? Sovraccarico dei server? I tecnici sono al lavoro...

“Alcuni blog sono tuttora inaccessibili e, forse, irrecuperabili”

Non è la prima volta - In pratica per lunghissimi minuti tutti i blog di WordPress non sono stati accessibili: non solo i blog amatoriali, anche quelli delle blogstar più note. Ma agli utenti del servizio e ai navigatori in Rete è già capitato di leggere sullo schermo la frase: “WordPress.com will be back in a minute!”, a Febbraio 2010.

Cosa dice l'azienda - Le ragioni dello shutdown temporaneo non sono note, WordPress comunque ha cominciato a inviare, tramite il suo account su Twitter, una serie di update sull'accesso al servizio e ai blog ospitati sui suoi server. Fino alla buona novella, tramite un Tweet che afferma come la maggior parte dei blog di wordpress sono tornati online. Non tutti però, dopo neanche un'ora dalla notizia, diversi blog sono ricaduti in uno stato di limbo offline, diventando di fatto inaccessibili. Al momento i tecnici di WordPress stanno cercando di risolvere il problema.

Scopri l'inventore di Wordpress e i padroni del web

11 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us