Scienze

Gioco on-line diventa gratis e raddoppia i guadagni

A costo zero, ma il gioco raddoppia i guadagni.

L'annuncio è stato dato ieri dai produttori: Lord of the Rings Online è passato dalla versione a pagamento a quella gratuita, raddoppiando sia gli utenti che i guadagni.

“Il sistema di acquisti mirati è la chiave del successo del gioco”

Un milione in più - Gli utenti del gioco online sono cresciuti di un milione di unità, merito della versione gratuita del videogioco: l'incremento è cospicuo soprattutto rispetto alla precedente versione, che era a pagamento. Ma il passaggio verso il gioco gratuito non ha fatto registrare perdite per l'azienda, anzi: i guadagni del produttore sono cresciuti di circa il doppio rispetto alla precedente versiione.

Micropagamenti - Infatti negli USA sono molto diffuse le microtransazioni, soprattutto nel mercato dei servizi online. Per questo anche i produttori di Lord of the Rings hanno optato per tale modello di business, che indicano come un trend per il mercato americano dei videogame online. L'incremento degli utenti è stato di circa il 300%, di cui circa il 53% hanno utilizzato il negozio online interno al gioco per gli acquisti con le microtransazioni. In pratica, ogni giocatore acquista con soldi veri solo gli optional che gli servono.

Nel prossimo futuro - Il risultato registrato in America è dunque un buon auspicio per il futuro dei videogiochi da giocare in linea, infatti i produttori hanno già annunciato che Lord of teh Rings Online arriverà presto anche per i giocatori d'Europa.

8 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us