Scienze

Ginnastica al cubo, anzi… cubicolo

Adesso in forma anche in ufficio.

Il lavoro al computer è da sempre sedentario: per contrastare la mancanza di esercizio fisico, arriva una postazione dotata di macchina ellittica.

“Per coniugare il lavoro sedentario con l’attività fisica: una scrivania dotata di cyclette”

Sovrappeso da geek - Ore ed ore passate davanti al computer alla scrivania lavoro, rischiano di contribuire a creare un fisico appesantito e sedentario. E i designer si sbizzarriscono nel pensare soluzioni per mantenere un livello di attività motoria accettabile, anche durante le 8 ore al tavolo davanti al PC, come la Elliptical Work Desk: una postazione con macchina ellittica per l’esercizio delle gambe.

Bruci e lavori - La Elliptical Work Desk all’apparenza ha un design poco piacevole, ma chi l’ha progettata promette che sa fare il suo mestiere: la scrivania si allunga e si aggiusta a seconda delle necessità, mentre la seduta si può posizionare come convenzionale sedia da ufficio oppure come strumento per sgranchire le gambe. Le calorie bruciate da un lavoratore seduto a questa particolare postazione di lavoro, che ha un costo di quasi 9000 dollari, sono stimate in 4000 alla settimana. (pp)

Niccolò Fantini

30 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us