Scienze

Il ghiaccio flessibile che si piega come uno spaghetto

Rigido come il ghiaccio? Non più! Un nuovo tipo di ghiaccio si lascia deformare senza segni di cedimento e torna rapidamente alla forma iniziale.

Immaginate un sottile filamento di ghiaccio che vi si avvolga attorno al polso come un braccialetto: impossibile, giusto? Solo fino a pochi giorni fa. Limin Tong, fisico della Zhejiang University in Cina, ha prodotto insieme ai colleghi un tipo di ghiaccio elastico e flessibile che si può deformare come un filo senza sbriciolarsi, per tornare poi facilmente nella posizione iniziale.

Trasmette la luce. Per il momento si tratta di "microfibre" di ghiaccio, appena visibili ad occhio nudo. Ma il nuovo materiale promette bene: trasmette perfettamente la luce e potrebbe essere un giorno impiegato come fibra ottica, o per studiare l'inquinamento dell'aria. La scoperta è stata descritta su Science.

Come è stato ottenuto. L'esperienza ci insegna che il ghiaccio è rigido e fragile, un po' come il vetro. Eppure, i filamenti di vetro lunghi e sottili, come appunto le fibre ottiche in silice (l'"ingrediente" principale del vetro), si piegano senza problemi. Proprio osservando questa proprietà del vetro, a Tong è venuta l'idea di sondare quelle del ghiaccio. Prima però bisognava ottenere un filamento il più sottile possibile. Per ricavare le fibre di vetro, lo scienziato ha pompato vapore acqueo in una piccola camera tenuta a una temperatura di -50 °C. In questo ambiente ha creato un campo elettrico che ha attratto le molecole d'acqua verso un ago in tungsteno (un metallo), dove l'acqua è cristallizzata in fibre di pochi micrometri di diametro (un capello ha uno spessore di circa 70 micrometri).

Nessuna deformazione permanente. Il "tessuto" di ghiaccio non è mai cresciuto troppo - al massimo, si è raggiunta una lunghezza inferiore a quella di una ciglia - ma le immagini al microscopio ad alta risoluzione hanno confermato che si trattava di singoli cristalli, con gli atomi sistemati in modo ordinato come cellette in un alveare. Questa disposizione perfetta, senza difetti, fenditure, crepe o atomi mancanti, ha reso le microfibre di ghiaccio molto più flessibili rispetto al ghiaccio normale. Quando, con uno strumento microscopico, gli scienziati hanno provato a spingere il filamento da un'estremità, il ghiaccio si è piegato come uno spaghetto, per poi ritornare com'era, come se niente fosse.

Sensori anti-inquinamento. Le microfibre di ghiaccio, come quelle di vetro, trasmettono in modo efficiente la luce per tutta la loro lunghezza: quando Tong ha provato a inviare un fascio di luce visibile a un'estremità del filamento, il 99% di essa è arrivata al capo opposto.

In futuro, se i superpoteri del ghiaccio saranno confermati, il materiale potrebbe essere usato nelle telecomunicazioni. Oppure, per monitorare l'inquinamento: poiché le particelle inquinanti si attaccano naturalmente ai cristalli di ghiaccio in atmosfera, e alterano il modo in cui riflettono la luce, studiando come si propaga la luce in una microfibra di ghiaccio sistemata - poniamo - a Milano, si risalirà facilmente al grado di inquinamento di quella città.

27 luglio 2021 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us