C'è una parte del nostro Dna che sembra non avere significato. Ma è meglio che stia al suo posto: altrimenti può provocare mutazioni.
![]() | ||
Buona parte del Dna delle specie viventi non ha alcun significato per l'evoluzione. O così pensano i biologi. |
Parassita genetico. Il Dna spazzatura non è in quantità trascurabile: rappresenta il 17 per cento del nostro patrimonio genetico. Secondo i genetisti si comporta nei confronti del nostro Dna come un parassita e probabilmente ha subito un processo di coevoluzione nel corso di milioni di anni. Studiandone meglio le funzioni e i movimenti, sperano di poterlo utilizzare per comprendere meglio cosa può attivare o interrompere i nostri geni.
(Notizia aggiornata al 15 settembre 2002)