Scienze

Galaxy Nexus sfida iPhone 4S

Il nuovo Apple o il googlephone?

L’ultimo della Mela di fronte al rivale più pericoloso. Dal display dei record ai comandi vocali: ecco chi vince e dove.

TE L’AVEVO DETTO!

Quando ci vuole ci vuole: Jack è il primo mensile che, nell’edizione cartacea, batte sul tempo i siti internet. Oggi siamo infatti in edicola con la prova in super anteprima dell’attesissimo Samsung Galaxy Nexus (fino a ieri noto come Nexus Prime), il primo telefonino dotato del nuovo Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Su Jack di questo mese, ti raccontiamo quindi tutta la verità sulle sue caratteristiche, smentendo gran parte dei fantasiosi rumors che, da settimane, hanno fatto disinformazione sui blog e i siti della concorrenza.

Non solo: abbiamo messo il Nexus a confronto diretto con un’altra primizia, l’iPhone 4S. È riuscito a batterlo? Certo si gioca carte pesanti: dallo schermo super amoled ad alta definizione da 4,65 pollici al design rastremato (4,3 millimetri è lo spessore al bordo superiore), dalla navigazione no limits sul web a nuovi widget. E poi ha tutta la potenza del nuovo Android 4.0, il sistema operativo destinato a far funzionare indifferentemente telefonini e tablet: te lo presento, pure questo, in super anteprima.

Punti deboli? Il Galaxy Nexus ne ha due, la fotocamera da soli 5 Mpixel (ma dotata di riconoscimento dei volti e di alcune altre funzioni tipiche delle digicamere specializzate) e la memoria da 16 GB che non puoi espandere con le schedine micro sd. Ma ha anche alcune novità assolutamente inedite come il barometro incorporato. Vuoi sapere chi vince la sfida e leggere tutti gli approfondimenti del caso? Non posso che darti un consiglio: corri in edicola a comprare Jack.

19 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us