Scienze

Galaxy Nexus sfida iPhone 4S

Il nuovo Apple o il googlephone?

L’ultimo della Mela di fronte al rivale più pericoloso. Dal display dei record ai comandi vocali: ecco chi vince e dove.

TE L’AVEVO DETTO!

Quando ci vuole ci vuole: Jack è il primo mensile che, nell’edizione cartacea, batte sul tempo i siti internet. Oggi siamo infatti in edicola con la prova in super anteprima dell’attesissimo Samsung Galaxy Nexus (fino a ieri noto come Nexus Prime), il primo telefonino dotato del nuovo Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Su Jack di questo mese, ti raccontiamo quindi tutta la verità sulle sue caratteristiche, smentendo gran parte dei fantasiosi rumors che, da settimane, hanno fatto disinformazione sui blog e i siti della concorrenza.

Non solo: abbiamo messo il Nexus a confronto diretto con un’altra primizia, l’iPhone 4S. È riuscito a batterlo? Certo si gioca carte pesanti: dallo schermo super amoled ad alta definizione da 4,65 pollici al design rastremato (4,3 millimetri è lo spessore al bordo superiore), dalla navigazione no limits sul web a nuovi widget. E poi ha tutta la potenza del nuovo Android 4.0, il sistema operativo destinato a far funzionare indifferentemente telefonini e tablet: te lo presento, pure questo, in super anteprima.

Punti deboli? Il Galaxy Nexus ne ha due, la fotocamera da soli 5 Mpixel (ma dotata di riconoscimento dei volti e di alcune altre funzioni tipiche delle digicamere specializzate) e la memoria da 16 GB che non puoi espandere con le schedine micro sd. Ma ha anche alcune novità assolutamente inedite come il barometro incorporato. Vuoi sapere chi vince la sfida e leggere tutti gli approfondimenti del caso? Non posso che darti un consiglio: corri in edicola a comprare Jack.

19 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us