Scienze

Furto d’identità? In California si rischia il carcere

Un reato punito severamente!

Manca solo la firma del Governatore Schwarzenegger al disegno di legge e spacciarsi per qualcun altro sul web diventerà a tutti gli effetti un reato per il quale in palio c’è un bel soggiorno nelle galere californiane.

“Rubare faccia e vita altrui è pericoloso: si rischia fino a un anno di galera”

Ladri di facce - Il disegno di legge, proposto qualche mese fa dal senatore democratico Joe Simitian, è una versione corretta e aggiornata di un testo in vigore dal 1872 in California che punisce chiunque falsifichi una firma. L’obiettivo è “svecchiare” la legge aggiungendo la componente Web come il furto di identità su Twitter e Facebook, e l’uso fraudolento della posta elettronica altrui.

Pene severe - Il provvedimento, in attesa della firma del Governatore Arnold Schwarzenegger, punirà chi si spaccia per qualcun altro online con un intento doloso con multe fino a 1.000 dollari e un anno di carcere. La legge, che entrerà in vigore dal 1° gennaio, permetterà alle vittime di intentare delle cause civili. Il problema, che vale per tutte le leggi che hanno come comune denominatore internet, è la mancanza di confini del cyberspazio. La Electronic Frontier Foundation (EFF), inoltre, ritiene che la nuova legge potrebbe ritorcersi contro la satira online che impersona spesso personaggi potenti per denunciare qualche misfatto o anche solo per strappare un risata alla web audience. Una cosa è certa: chi ruba faccia e vita altrui merita una punizione severa, non solo in California!

Le spie di Facebook. Guarda la gallery!

7 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us