Scienze

Fujifilm punta sul vintage, Cisco sull’ultra tascabile

Ecco le foto-video camere più nuove.

Fujifilm sceglie un look vintage anni ’50 per la sua compatta FinePix X100 mentre Cisco, dopo l'acquisizione di Pure Digital Technologies, sforna due nuove videocamere ultra tascabili Flip Video.

“La Fujifilm FinePix X100 ha un mirino sia ottico che elettronico”

Look retrò - Ecco il modello perfetto per i nostalgici delle vecchie macchine fotografiche a pellicola che però non vogliono rinunciare neanche a un briciolo di innovazione tecnologica. A dispetto del suo look retrò in metallo e pelle nera stile anni ‘50, la FinePix X100 di Fujifilm è una fotocamera con un sensore CMOS APS-C da 12,3 megapixel con processore EXR che garantisce le prestazioni di una reflex, uno schermo Lcd da 2,8 pollici e un obiettivo Fujinon f/2 equivalente a un 35mm. Oltre al look vintage, la principale caratteristica della nuova Fujifilm è un mirino “ibrido”, ossia sia ottico che elettronico a seconda dell’estro del fotografo. La FinePix X100, che registra anche video HD 720p, sarà disponibile nei primi mesi del 2011.

Video flip – Cisco, invece, mette a frutto l’acquisizione di Pure Digital Technologies, produttore delle Flip Video, sfornando nuovi modelli di videocamere ultra tascabili: Flip MinoHD e UltraHD. Entrambi i modelli registrano video in alta definizione con risoluzione 1280x720 e integrano uno stabilizzatore di immagini, ma la Flip MinoHD arriva solo fino a 30 fotogrammi al secondo, mentre la UltraHD raggiunge i 60 fps. Le nuove Flip Video sono già in vendita sul Flip Video Store, rispettivamente a 199 $ (8GB) e 149$ (4GB), e 229$ (8GB) e (4GB) 179$, e presto anche sugli scaffali virtuali di Amazon USA.

Nikon Coolpix. Guarda la gallery!

20 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us